Aperitivo in maschera – Venerdì 7 Marzo

Venerdì 7 Marzo seconda edizione dell’ “Aperitivo in maschera”.
Come l’anno scorso ci troveremo dalle ore 20 presso SpazioA in via Maestri del Lavoro a Sesto San Giovanni per mangiare, brindare, ballare o semplicemente fare quattro chiacchiere ascoltando musica.
Il ricavato della serata servirà a finanziare le attività della Polisportiva.
Cerchiamo di essere molto numerosi!!!!!

Divulgate ad amici e parenti.

PROVACI ANCORA FRANKIE – Teatro in Villa Scheibler: Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio

provaci ancora Frankie-page-001
Teatro in Villa Scheibler: Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio (replica)
Sabato 25 Gennaio ore 21.00 e Domenica 26 Gennaio ore 16.00 i ragazzi del CIRCOLO DI PORTA ROMANA PRESENTANO:

PROVACI ANCORA FRANKIE

Ingresso libero fino esaurimento posti.
Non mancate! il divertimento è assicurato.

ci saranno le nostre: Charlie, Martina, Sonia!

6° Campionato Italiano Judo – 29 marzo 2014 – Cesate (MI) – FISDIR

logo campionato

logo campionato

La Polisportiva Milanese organizzerà il 6° Campionato Italiano Judo (fisdir), che avrà luogo il 29 marzo 2014 a Cesate (MI).

Organizza il nostro Angelo Tomba 🙂

link alla fisdir: http://www.fisdir.it/calendario-evento/6-campionato-italiano-judo/

anche in homepage della fisdir lombardia:

fisdir lombardia

La Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale ha assegnato alla nostra Società l’organizzazione dell’evento in oggetto.
Vi inviamo questa comunicazione, anticipando quella ufficiale della Federazione, per permettervi di strutturarvi per tempo e con la massima tranquillità in vista dell’evento.
Come accennato telefonicamente Vi inviamo alcune informazioni che Vi saranno utili per meglio organizzarvi e per dare a noi la possibilità di curare meglio l’organizzazione del Campionato, attraverso i dati che ci fornirete.

Programma della manifestazione:

Il programma di massima prevede l’inizio della manifestazione tra le 14,00 e le 15,00 del giorno 29 Marzo 2014, potremo essere più precisi quando avremo con chiarezza il numero di adesioni e di partecipanti.
La chiusura della manifestazione è prevista alle18,00/19,00 circa della stessa data

Partecipazione:

Saranno ammessi tutti gli atleti tesserati con Società Sportive regolarmente affiliate alla Fisdir per la stagione sportiva 2014 purchè in possesso delle certificazioni mediche previste dal vigente Regolamento Sanitario.

Si ricorda che l’iscrizione ufficiale alle Gare dovrà essere effettuata direttamente alla Fisdir e quindi rimandiamo all’invito ufficiale che riceverete dalla Federazione stessa.

Impianto Gara: Centro Sportivo “Sporting Cesate”
Via Centro Sportivo
Cesate (Mi)

Organizzazione:
Polisportiva Milanese Sport Disabili
Tel: 02 66 11 70 30
E-mail: polisportdisabili@virgilio.it

Responsabile organizzativo
Sig. Angelo Tomba
Tel. 3355233829
E-mail:    angelo.tomba@gmail.com

Sistemazione alberghiera:
Per la sistemazione alberghiera dei partecipanti, gli organizzatori hanno stipulato una convenzione con:

Hotel Pioppeto Saronno
Via Strà Madonna,15
21047 Saronno (Va)
Tel: 02/96248164
Fax:02/96248172
E-mail:grp@hotelpioppeto.it

Coordinate bancarie:
Banca Popolare di LECCO Codice Iban: IT71L0503422900000000002055

Altra struttura ricettiva:

AS Hotel Limbiate Fiera
Corso Como,52
Limbiate (MB)
Tel.02/9967641
Fax. 02/9967644
E-mail: grp@ashotels.it

Coordinate bancarie:
Credito Valtellinese Codice Iban: IT83B0521622900000000035137

L’offerta prevede il costo convenzionato per pernottamento e prima colazione di:

€ 32,00 a persona in camera tripla
€ 35,00 a persona in camera doppia
€ 20,00 supplemento camera singola

E un servizio di:

Pernottamento
Colazione rinforzata dolce e salata, connessione WI-FI illimitata,comodo parcheggio interno anche per autobus/minivan.

Pranzi:
Possono essere concordati sia i pranzi e cene a “menu sportivo”al costo di € 18,00 con ½ acqua
o all’occorrenza “ Cestini Viaggio” al costo da concordare

La sera delle Gare è prevista una “ Cena conviviale” nella stessa struttura Sportiva dove si svolge l’evento, provvista di attrezzature adatte allo scopo e con possibilità di animazione.
Costo : € 10,00

Prenotazioni e pagamento:

Richiediamo in questa prima fase di poterci dare una disponibilità numerica per poter strutturare meglio l’organizzazione dell’evento.
Chi intendesse prenotare anticipatamente gli Alberghi ha tutti i riferimenti sopra descritti facendo riferimento al Campionato Italiano di Judo Fisdir.

Trasporti:

Le Società che desiderassero usufruire del trasporto gratuito messo a disposizione degli organizzatori dovranno fare richiesta al Responsabile Organizzativo, inviando una Mail all’indirizzo sopracitato. (vedi modulo allegato)

Vi ringraziamo per la partecipazione e per la collaborazione.

La polisportiva sotto l’albero – festa di Natale 2013

Il giorno 17 Dicembre ore 20,30 vi aspettiamo al teatro parrocchiale di via La Farina 15

Festeggeremo con musica, canti e tanto altro.

Nel corso della serata si estrarranno i biglietti abbinati alla sottoscrizione a premi.

Ecco l’elenco dei biglietti vincenti della sottoscrizione:

Estrazione Sottoscrizione a premi 17 12 2013

NB: I PREMI POTRANNO ESSERE RITIRATI SINO  ALLA DATA DEL 30 APRILE 2014  PRESENTANDO IL CONTRASSEGNO VINCENTE,  DECORSO IL TERMINE S’INTENDONO PRESCRITTI

10 ottobre 2013 – Milano capitale dello sport paralimpico: Reatech Italia e CIP insieme per la giornata nazionale

http://www.reatechitalia.it/blog/milano-capitale-dello-sport-paralimpico-a-reatech-italia/

Dal basket al calcio, dalla vela all’arrampicata, e poi tiro a segno, atletica, calcio balilla e tanti altri sport: il 10 ottobre 2013 a Milano si potrà assistere ad una grande dimostrazione di coraggio e voglia di vivere. Sarà infatti Reatech, la manifestazione dedicata a persone con esigenze speciali, ad ospitare presso le strutture del MiCo – fieramilanocity l’8 Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico organizzata dal CIP – Comitato Italiano Paralimpico.

“Siamo entusiasti di poter ospitare questo grande evento – afferma Francesco Conci, Direttore esecutivo di Fiera Milano Congressi organizzatore di Reatech Italia – e di poter contribuire ad un momento importante di formazione per tutti, soprattutto per i giovani: ci aspettiamo infatti, grazie ad un forte coinvolgimento delle scuole, oltre 8.000 studenti. Osservare il coraggio dei ragazzi che in carrozzina si sfidano a basket, la tenacia di chi, pur amputato, non rinuncia a correre, l’intuizione di un non vedente che riesce a fare goal è un’esperienza che fa crescere e che dà fiducia, che ci insegna che i limiti spesso sono mentali e non fisici.”

Durante i tre giorni di manifestazione di Reatech Italia, dal 10 al 12 ottobre 2013, le varie dimostrazioni e competizioni saranno affiancate da una serie di convegni e workshop di altissimo livello. 
In particolare per quanto concerne lo sport, due saranno i momenti di approfondimento: la tavola rotonda “Il Valore dello sport per la disabilità” il 10 ottobre con la partecipazione del Presidente del Cip, Luca Pancalli, ed il workshop “Lo Sport, i futuri paralimpici” il 12 ottobre, in cui giovani atleti olimpici e paralimpici di fama internazionale capitanati da Bebe Vio, la giovane schermitrice unica al mondo amputata ai quattro arti, si confronteranno con il pubblico sulle loro esperienze sportive e di vita. Il workshop sarà articolato tenendo presenti i prossimi appuntamenti sportivi: Sochi 2014 e Rio 2016 e le seguenti discipline sportive: scherma, nuoto, triathlon, boccia, handbike, snowboard, ice sledge hockey, wheel chair hockey.

Festa dello Sport 2013

Il 14 settembre 2013 si terrà la seconda edizione della Festa dello Sport! L’iniziativa sarà una giornata di promozione sportiva che darà la possibilità a tutti i partecipanti di cimentarsi in una o più attività sportive.

Un’occasione per ripensare allo sport come ipotesi di strumento terapeutico o come semplice attività fisica o ludica grazie al quale potenziare capacità residue e migliorare l’equilibrio psico-fisico generale per una migliore qualità della vita.

c/o Unità Spinale A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda – P.zza Ospedale Maggiore 3, 20162 Milano

https://www.facebook.com/events/143832112493143/

La polisportiva è invitata e parteciperà con attività dimostrativa.

FESTADELLOSPORT2013aFESTADELLOSPORT2013b

Catinaccio, l’atleta paralimpica Martina Caironi scala torre Stabeler

TIRES, Bolzano — Grande impresa sportiva sabato sul gruppo del Catinaccio per l’atleta paralimpica Martina Caironi: la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra è infatti riuscita ad arrivare in cima a Torre Stabeler, la più alta delle Torri Meridionali del Vajolet. Enorme soddisfazione per la 23enne che è riuscita ad arrampicare, nonostante le difficoltà della protesi alla gamba.

vai all’articolo: http://www.montagna.tv/cms/?p=50613